|
Ti trovi in: Home
![]() ![]() ![]() Itinerari archeologici
Pompei, Ercolano, Torre Annunziata, Cuma, Paestum, Velia
Pompei
Il fascino di un viaggio indietro nel tempo ![]()
La città di Pompei, dal 1997 patrimonio mondiale dell’umanità (UNESCO), ha origini antiche quanto quelle di Roma. Ercolano
La città scomparsa sotto la lava del Vesuvio ![]()
L’eruzione del 79 d.C. colpì anche Ercolano che, a differenza di Pompei che fu sommersa da cenere e lapilli, fu sepolta da una colata di fango e lava. Il fango ha conservato, in un naturale “sottovuoto”, legno, stoffe e cibi. Torre Annunziata
La meravigliosa Villa di Poppea ![]()
L’attuale Torre Annunziata era, in antichità, conosciuta come Oplontis, una città romana, zona suburbana della vicinissima Pompei. Cuma
L'Antro della Sibilla Paestum
I maestosi templi dorici ![]()
Paestum, originariamente chiamata Poseidonia, si trova nella zona più al nord del Cilento, vicino la piana del Sele. Velia
L'antica città di Zenone e Parmenide ![]()
La città (VI sec. A.C.) dei grandi filosofi Zenone e Parmenide, famosa per la sua Scuola di medicina, poi ereditata da Salerno, era conosciuta in antichità col nome di Elea. |